COSMA Laboratorio Cambiamento

IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E PERSONALE E’ INEVITABILE E POSSIAMO IMPARARE AD AMARLO

– Graziella Nugnes, Founder e direttrice del master, Counselor organizzativa approccio Euristico-relazionale.

 

Il cambiamento è un elemento inevitabile della nostra esistenza. Infatti ogni giorno, ogni ora, ogni minuto qualcosa cambia: negli aspetti visibili (mi muovo fisicamente, arriva qualcuno, incontro un animale, diventa freddo, ecc.) e in quelli invisibili (pensieri, stati d’animo, emozioni, ecc.). Anche se, per ipotesi, non percepissimo alcun cambiamento, esso avverrebbe comunque, per il semplice scorrere del tempo.

Nonostante la natura universale del cambiamento, esso spesso fa paura. In altre parole, dà la sensazione di perdere il controllo, di rinunciare a qualcosa, o di non riuscire a immaginare il futuro.

 

Il fatto che nulla sia statico o fisso

E che tutto sia fugace e impermanente,

è il primo segno dell’esistenza stessa.

Pema Chodron

Se il cambiamento è inevitabile e spaventoso allo stesso tempo, dobbiamo attrezzarci per affrontarlo. È necessario trovare una bussola o una rotta che ci guidi quando il sentiero da percorrere non è più visibile. 

La resistenza al cambiamento professionale o personale, pur comprensibile e umana, non può essere superata con semplici tecniche di “gestione del cambiamento”. Al contrario, richiede riflessione e una maggiore consapevolezza sul nostro atteggiamento verso il futuro e l’ignoto.

Solo così il cambiamento può smettere di essere una minaccia e trasformarsi in un’opportunità.

 

IL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI PROFESSIONALI

Nei contesti professionali i cambiamenti sono sempre più rapidi. Comprenderli e affrontarli con spirito positivo è una necessità inderogabile. Ecco perché:

  • Adattamento al mercato: il mondo del lavoro evolve continuamente per via di fattori come la tecnologia, la globalizzazione e i cambiamenti economici. Essere disposti a cambiare permette di rimanere competitivi.
  • Sviluppo delle competenze: il cambiamento professionale offre l’opportunità di acquisire nuove competenze, rendendoci più versatili e pronti a superare le sfide future.
  • Soddisfazione personale e professionale: la monotonia può derivare da un lavoro che non ci appassiona più. Il cambiamento professionale ci permette di seguire le nostre passioni e di ritrovare motivazione.
  • Opportunità di crescita: nuovi campi lavorativi possono offrire maggiori possibilità di carriera, avanzamento e ambienti più stimolanti.
  • Espansione della rete di contatti: entrare in un nuovo settore, intraprendere un cambiamento professionale, significa incontrare nuove persone e costruire una rete professionale utile per il futuro.
  • Resilienza: affrontare il cambiamento professionale e personale ci rende più resilienti, sviluppando la capacità di superare le difficoltà, un’abilità sempre più apprezzata nel mondo del lavoro.

In sintesi, il cambiamento professionale non è solo una risposta alle necessità esterne, ma anche un’occasione per crescere e per rendere il nostro percorso di vita più soddisfacente e significativo.

RIFLESSIONI E DOMANDE SUL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E PERSONALE

Domandiamoci: come siamo stati educati rispetto al cambiamento?

  • Abbiamo imparato a fidarci o a diffidare delle novità, siano esse persone, situazioni, cibi o contesti?
  • Siamo stati abituati a fare sempre le stesse cose, o a sperimentare, viaggiare, provare nuove strade?

Infine, una domanda essenziale: il nostro modo di affrontare il cambiamento è ciò che davvero ci serve e che desideriamo, o è un retaggio inutile, se non dannoso?

Il cambiamento può essere il nostro alleato, se impariamo a comprenderlo e ad amarlo.

SCOPRI I LABORATORI COSMA

 

I Laboratori COSMA 2025 sono un’occasione imperdibile per:

  • Trovare strumenti pratici per vivere meglio e lavorare con rinnovata passione all’interno delle organizzazioni.
  • Migliorare le relazioni e la collaborazione nei team.
  • Trasformare le sfide in opportunità di crescita personale e professionale.

✨ Cosa li rende unici?
Si basano sul Counseling Organizzativo Euristico Relazionale, un metodo innovativo che unisce sogno, metodo e azione per creare cambiamenti concreti e duraturi. Inoltre tutti i laboratori sono riconosciuti da AssoCounseling (7 crediti).

👉🏻I Laboratori sono aperti a tutte e tutti i professionisti: formatori, coach, counselor, responsabili di funzione, aree, reparto, dirigenti, direttori.

🗓️Scopri tutti gli appuntamenti:

🔴Sabato 01 febbraio 2025
“Voglia di cambiare. Il cambiamento come opportunità per vivere e lavorare meglio.”

🔴 Sabato 15 marzo 2025
“Prendere buone decisioni. Imparare a ridurre lo stress personale e professionale.”

🔴 Sabato 10 maggio 2025
“Empowerment. Comprendere il valore di sé e del prossimo nella vita e nel lavoro.”

🔴 Sabato 04 ottobre 2025
“Il tempo è mio? Imparare a gestire la risorsa tempo: scarsa e preziosa.”

🔴 Sabato 08 novembre 2025
“Uomini e donne nelle organizzazioni. Costruire contesti lavorativi in cui le differenze diventino un valore.”

Docenti: Graziella Nugnes, Margherita Dozzi e Paolo Prandelli.

📍 Sede: Brescia, Cascina Parco Gallo (Via Corfù 100)
🕒 Durata Laboratori: 7 ore (10.00 – 17.00)

💡 Vuoi saperne di più?
Qui trovi tutti i dettagli, costi e scontistiche: www.counselingorganizzativo.it/cosma/

Contattaci per maggiori informazioni e iscrizioni.

 

Contattami per avere maggiori informazioni

Contattaci per qualsiasi esigenza di approfondimento, curiosità o richiesta di intervento.

Email: graziella.nugnes@gmail.com

Telefono: 335 5334185

Professionisti con cui collaboro

GALLERIA